LA RAGIONE DEL 18 è una band emergente e totalmente auto-prodotta e autodistribuita. Nelle loro canzoni si possono riscontrare diverse influenze: dalle più melodiche del pop-punk fino ai suoni più distintivi del pop anni 90. Chitarre distorte si abbracciano a tastiere con effetti “spaziali” al fine di creare un legame tra le diverse epoche musicali che li hanno nel tempo cresciuto ed accompagnato. “Nucleare” è il terzo singolo della band uscito il 18 ottobre su tutte le piattaforme di streaming insieme al primo videoclip della band.
Si parla di una “guerra nucleare” che è quella che abbiamo nella nostra testa, un’esplosione di pensieri che ci fanno scappare via.
Ne abbiamo parlato in quest’intervista, buona lettura!
Ciao ragazzi e benvenuti. Per cominciare dovete spiegarci LA RAGIONE DEL 18!
Citando Albert Einstein, “Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. Allo stesso modo un voto basso, come un 18 universitario, non può definire una persona. Non essere bravi in qualcosa non vuol dire non avere le proprie ragioni da far valere e da qui nasce il nome della band: La ragione del 18.
A settembre è uscito un singolo bellissimo, “Nucleare”. Come nasce?
Grazie per il bellissimo! Siamo contenti vi sia piaciuto. In questo singolo si parla di una “Guerra Nucleare” che é quella che abbiamo nella nostra testa, un’esplosione di pensieri che ci fanno scappare via. Nel ritornello si fa riferimento al proprio io immaginario, cercando di credere che effettivamente siamo più forti di quello che percepiamo veramente.
Il videoclip come è stato pensato? Corrisponde alle aspettative?
Il videoclip è stato scritto a quattro mani da Simone e Andrea per poi essere revisionato da Daniele Iannini che si è occupato della produzione totale del videoclip. È stato il nostro primo videoclip totalmente autoprodotto e per i mezzi a nostra disposizione siamo molto soddisfatti del risultato
Cosa vi ispira di solito nel comporre?
A volte l’ispirazione arriva in momenti particolari mentre altre volte ci ispiriamo a ciò che ci circonda, alle nostre passioni. Tendenzialmente ogni volta che abbiamo qualcosa da comunicare ci mettiamo all’opera. Partiamo con delle versione grezze dei brani (voce e chitarra) Poi si sottopone il tutto al resto della band e si inizia a lavorare insieme.

Qual è l’esigenza che vi accomuna e che vi ha portato a formare una band?
Il tutto nasce ad inizio 2019 quando Simone ed Andrea si organizzano per mettere su un duo acustico. Loro due si conoscevano già da diverso tempo poiché giocavano nella stessa squadra di calcio ed era da molto tempo che ragionavano sul fare musica insieme. Poco dopo decidono di passare dal duo alla band integrando nel progetto Valerio, che in passato aveva già suonato con Simone. A quel punto mancava solo un batterista e vagando per il quartiere si sono imbattuti in un centro anziani dove ce n’era uno che giocava a briscola con le bacchette della batteria che spuntavano fuori dalla tasca posteriore dei pantaloni. Era lui: nonno Frank! Di base quello che ci accomuna è il bisogno di fare musica al di là di ogni aspettativa o ritorno mediatico, noi ci divertiamo in primis e se il pubblico è contento…Tanto Meglio
Le vostre influenze musicali?
Abbiamo delle influenze molto eterogenee e questo si riscontra nel momento in cui ci ritroviamo nel comporre i nostri brani. Valerio, Andrea e Simone vengono da un background punk rock/pop punk. Francesco abbraccia le sonorità del pop e del rock anni 80. Ciò che ne esce è un crossover tra i Blink 182 e gli 883 .
Quali sono i vostri progetti futuri?
Per tutto il 2019 abbiamo scritto e registrato brani senza mai farli uscire. Abbiamo in cantieri molti singoli sui quali stiamo lavorando e che vedranno presto la luce. Ovviamente ci piacerebbe esibirci dal vivo ma il periodo che stiamo vivendo purtroppo non lo permette.
E infine, come possiamo seguirvi?
Oltre ai soliti social come Instagram, facebook, Youtube e Spotify, siamo anche su Twitch. Ogni domenica e ogni giovedì siamo inoltre in live con diversi format a tema musicale. Ci piace comunque creare contenuti oltre a stare musica. Per seguirci ovunque vi basterà cercare La Ragione Del 18!